Cera d’api naturale
La cera d’api può essere utilizzata in tutta la gamma di prodotti cosmetici. Ad esempio, viene utilizzata in formulazioni, stick, pomate, make-up, prodotti per la cura dei capelli, ecc.
I vantaggi della cera d’api sono l’elevata forza legante, la spiccata plasticità, l’eccellente emulsionabilità, il punto di fusione relativamente basso e il carattere altamente occlusivo.
Esempi di utilizzo
Produzione della cera d’api
Le api operaie di 12-18 giorni producono la cera d’api da ghiandole specializzate sulla parte inferiore dell’addome. La cera bianca che ricopre il favo è la più pulita e la più utilizzata in cosmetica, può essere fusa e mescolata con vari oli vegetali ed essenziali. In questo modo si ottiene una base emolliente ed un conservante naturale.
Inoltre, la cera d’api trattiene l’umidità ed è nota per le sue proprietà di protezione solare. Di conseguenza, è ottima per la pelle, il legno e il cuoio.
Alta qualità, purificato al 100 % naturale.
Confezionamento
Applicazioni
Cera d’api naturale
Descrizione
La cera d’api può essere utilizzata in tutta la gamma di prodotti cosmetici. Ad esempio, viene utilizzata in formulazioni, stick, pomate, make-up, prodotti per la cura dei capelli, ecc.
I vantaggi della cera d’api sono l’elevata forza legante, la spiccata plasticità, l’eccellente emulsionabilità, il punto di fusione relativamente basso e il carattere altamente occlusivo.
Esempi di utilizzo
Produzione della cera d’api
Le api operaie di 12-18 giorni producono la cera d’api da ghiandole specializzate sulla parte inferiore dell’addome. La cera bianca che ricopre il favo è la più pulita e la più utilizzata in cosmetica, può essere fusa e mescolata con vari oli vegetali ed essenziali. In questo modo si ottiene una base emolliente ed un conservante naturale.
Inoltre, la cera d’api trattiene l’umidità ed è nota per le sue proprietà di protezione solare. Di conseguenza, è ottima per la pelle, il legno e il cuoio.
Alta qualità, purificato al 100 % naturale.
Confezionamento
Applicazioni
Parametri tecnici e di qualità
Valore acido | 16.0 Mg/G - 23.0 Mg/G |
Forma | Solida |
Punto di fusione | 62.0ºC - 67.0ºC |
Valore di saponificazione | 75.0mg/g - 110mg/g |
Valore degli esteri | 70mg/g - 80mg/g |
Idrocarburi | 13,5 - 16,5 % |
Origine | Europa centrale ed orientale |