Chestnut Honey
Anche il miele di castagno è un miele monoflora. Questo tipo di nettare viene creato dalle api mellifere che si nutrono di castagni
Estrazione
L’estrazione del miele dai favi a fine stagione prevede la rottura del sigillo di cera e la rimozione del miele per centrifugazione. Il miele viene poi filtrato e, in alcuni casi, riscaldato per eliminare i lieviti che potrebbero causare il deterioramento. Una volta imbottigliati, alcuni prodotti possono essere soggetti a indurimento a causa della cristallizzazione degli zuccheri.
Propietà
Grazie al maggior contenuto di fruttosio, il miele di castagno rimane più a lungo liquefatto e cristallizza lentamente. È ricco di antiossidanti ed è anche antisettico e antibiotico. Nel miele di castagno sono presenti glucosio, diastasi, prolina, fruttosio e un po’ di saccarosio.
Parametri tecnici
Ha un colore scuro, ma può variare da marrone dorato a quasi nero. Dipende dall’albero e dai suoi tannini. Il retrogusto è leggermente amaro e il sapore è molto complesso.
Imballaggio
Fusti di metallo da 290 – 295 kg netti
Miele di castagno
Descrizione
Anche il miele di castagno è un miele monoflora. Questo tipo di nettare viene creato dalle api mellifere che si nutrono di castagni.
Estrazione
L’estrazione del miele dai favi a fine stagione prevede la rottura del sigillo di cera e la rimozione del miele per centrifugazione. Il miele viene poi filtrato e, in alcuni casi, riscaldato per eliminare i lieviti che potrebbero causare il deterioramento. Una volta imbottigliati, alcuni prodotti possono essere soggetti a indurimento a causa della cristallizzazione degli zuccheri.
Propietà
Grazie al maggior contenuto di fruttosio, il miele di castagno rimane più a lungo liquefatto e cristallizza lentamente. È ricco di antiossidanti ed è anche antisettico e antibiotico. Nel miele di castagno sono presenti glucosio, diastasi, prolina, fruttosio e un po’ di saccarosio.
Parametri tecnici
Ha un colore scuro, ma può variare da marrone dorato a quasi nero. Dipende dall’albero e dai suoi tannini. Il retrogusto è leggermente amaro e il sapore è molto complesso.
Imballaggio
Fusti di metallo da 290 – 295 kg netti