Miele di tiglio
Il miele di tiglio è un tipo di nettare creato dalle api mellifere che hanno beneficiato dell’albero di tiglio.
L’estrazione del miele di tiglio
Propietà
Tra le sostanze fitochimiche particolari o speciali del miele di tiglio vi sono il siringato di metile, l’acido phaseico e la lindenina (acido 4-(2-idrossipropan-2-il) cicloesa-1,3-diene-1-carbossilico). Gli ingredienti principali del miele di tiglio sono lo siringato di metile e la lindenina, con contenuti medi di 10,44 e 21,25 mg/kg.
Parametri tecnici
Il sapore del miele di tiglio è speziato, dolce e leggermente aspro. Il colore varia dal giallo all’ambra.
Imballaggio
Miele di tiglio
Descrizione
L’estrazione del miele di tiglio
Propietà
Tra le sostanze fitochimiche particolari o speciali del miele di tiglio vi sono il siringato di metile, l’acido phaseico e la lindenina (acido 4-(2-idrossipropan-2-il) cicloesa-1,3-diene-1-carbossilico). Gli ingredienti principali del miele di tiglio sono lo siringato di metile e la lindenina, con contenuti medi di 10,44 e 21,25 mg/kg.
Parametri tecnici
Il sapore del miele di tiglio è speziato, dolce e leggermente aspro. Il colore varia dal giallo all’ambra.