Miele di tiglio

Il miele di tiglio è un tipo di nettare creato dalle api mellifere che hanno beneficiato dell’albero di tiglio.

Modulo di richiesta - Miele di tiglio

Certificazione

Tempo

Quantité

Accetta i termini

L’estrazione del miele di tiglio

L’estrazione del miele dai favi a fine stagione prevede la rottura del sigillo di cera e la rimozione del miele mediante centrifugazione. Il miele viene poi filtrato e, in alcuni casi, riscaldato per eliminare i lieviti che potrebbero causare il deterioramento. Una volta imbottigliati, alcuni prodotti possono essere soggetti a indurimento a causa della cristallizzazione degli zuccheri. 

 

Propietà

Tra le sostanze fitochimiche particolari o speciali del miele di tiglio vi sono il siringato di metile, l’acido phaseico e la lindenina (acido 4-(2-idrossipropan-2-il) cicloesa-1,3-diene-1-carbossilico). Gli ingredienti principali del miele di tiglio sono lo siringato di metile e la lindenina, con contenuti medi di 10,44 e 21,25 mg/kg.

 

Parametri tecnici

Il sapore del miele di tiglio è speziato, dolce e leggermente aspro. Il colore varia dal giallo all’ambra.

 

Imballaggio

Fusti di metallo da 290-295 kg netti.

Miele di tiglio

 
 

Descrizione 

Il miele di tiglio è un tipo di nettare creato dalle api mellifere che hanno beneficiato dell’albero di tiglio.

 

L’estrazione del miele di tiglio

L’estrazione del miele dai favi a fine stagione prevede la rottura del sigillo di cera e la rimozione del miele mediante centrifugazione. Il miele viene poi filtrato e, in alcuni casi, riscaldato per eliminare i lieviti che potrebbero causare il deterioramento. Una volta imbottigliati, alcuni prodotti possono essere soggetti a indurimento a causa della cristallizzazione degli zuccheri. 

 

Propietà

Tra le sostanze fitochimiche particolari o speciali del miele di tiglio vi sono il siringato di metile, l’acido phaseico e la lindenina (acido 4-(2-idrossipropan-2-il) cicloesa-1,3-diene-1-carbossilico). Gli ingredienti principali del miele di tiglio sono lo siringato di metile e la lindenina, con contenuti medi di 10,44 e 21,25 mg/kg.

 

Parametri tecnici

Il sapore del miele di tiglio è speziato, dolce e leggermente aspro. Il colore varia dal giallo all’ambra.

 

Imballaggio

Fusti di metallo da 290-295 kg netti.