Pane d’api
Il pane d’api è il polline raccolto dalle api con una miscela di miele ed enzimi salivari, conservato all’interno dell’alveare. L’acquisizione di questo prodotto può essere difficile per alcuni apicoltori perché richiede la distruzione dell’alveare per la raccolta. Per questo, nel caso dell’ape senza pungiglione, viene conservato all’interno di un vaso di cerume. In seguito, le api saranno in grado di riparare i danni e ricostruire i vasi. Il pane d’api fa parte della dieta delle api, soprattutto come fonte di proteine per lo sviluppo delle larve e delle giovani api. Inoltre, per le sue proprietà nutritive, può essere considerato un valido integratore alimentare per il consumo umano.
Parametri tecnici
Confezione
Pane d’api
Descrizione
Il pane d’api è il polline raccolto dalle api con una miscela di miele ed enzimi salivari, conservato all’interno dell’alveare. L’acquisizione di questo prodotto può essere difficile per alcuni apicoltori perché richiede la distruzione dell’alveare per la raccolta. Per questo, nel caso dell’ape senza pungiglione, viene conservato all’interno di un vaso di cerume. In seguito, le api saranno in grado di riparare i danni e ricostruire i vasi. Il pane d’api fa parte della dieta delle api, soprattutto come fonte di proteine per lo sviluppo delle larve e delle giovani api. Inoltre, per le sue proprietà nutritive, può essere considerato un valido integratore alimentare per il consumo umano.
Parametri tecnici